Esplorerete la Tunisia fino alla terraferma partendo da Tunisi, a sud, poi verso l’isola di Djerba e ritorno a Tunisi. Visiterete i siti archeologici, farete escursioni avventurose e ammirerete una varietà di paesaggi. Questo tour è gestito in un piccolo gruppo di massimo 8 passeggeri.
MOMENTI SALIENTI DEL TOUR
Kairouan: fondata nel settimo secolo, Kairouan è considerata la capitale islamica della Tunisia.
Tozeur: la città del deserto è la porta d'accesso alle oasi di montagna e alle avventure nel deserto.
Djerba: un'isola berbera rinomata per essere un’isola da sogno per le sue magnifiche spiagge e l'ambiente rilassato.
Sousse: questa città sul mare è il luogo ideale per rilassarsi sulla spiaggia e passeggiare nelll'elegante Port El Kantaoui.
Sidi Bou Said: un villaggio da sogno affacciato sul Mediterraneo, con le sue case dai muri bianchi, e le caratteristiche porte e finestre splendidamente dipinte di blu, con una vista infinita sul Mediterraneo.
1 giorno: ARRIVO TUNISI - HAMMAMET (80km - 1,5 ore)
All'arrivo all'aeroporto internazionale di Tunisi-Cartagine, sarete accolti dalla vostra guida e dall’autista ed accompagnati al vostro hotel. Il resto della giornata sarà a vostra disposizione per rilassarvi in hotel o per esplorare la zona e godervi un’ottima cena.
Pernottamento a Hammamet.
2 giorno: HAMMAMET - KAIROUAN - TOZEUR (395 km- 6 ore)
Dopo la colazione in hotel, intorno alle 8 del mattino incontrerete la vostra guida. Questa giornata inizierà con il trasferimento a Kairouan. Insieme alla guida visiterete a piedi la vecchia Medina di Kairouan fino alla Grande Moschea di Kairouan, situata nel mezzo della Medina e costruita dal generale arabo Uqba Ibn Nafi nel 670 d.C. Il sito attira migliaia di visitatori locali e internazionali per il suo magnifico valore architettonico e spirituale. Proseguirete poi verso l'impressionante antico sito dei bacini di Aghlabid, dove due grandi bacini e alcune cisterne sono sopravvissute nei secoli dopo essere state utilizzate per decenni, in tempi di scarse risorse di acqua potabile. Dopo Kairouan, dirigiti a sud verso Gafsa per il pranzo prima di arrivare alla città delle palme di Tozeur verso le 18:00.
Pernottamento a Tozeur.
3 giorno: TOZEUR – DOUZ (125 km –2 ore)
Dopo la prima colazione avrete il resto della mattinata a vostra disposizione. Dopo pranzo, lascerete Tozeur e ammirerete il più grande lago salato del paese, Chott el Djerid, con una straordinaria vista infinita di miraggi bianchi e rosa. Questa zona compare anche in un episodio di Star Wars. Arriverete poi a Douz, la "porta di accesso al Sahara", e potrete approfittare di un po’'di tempo libero o di un giro in cammello opzionale.
Al mattino potrete anche scegliere di partecipare ad un'escursione opzionale. Dettagli disponibili sul sito. Potete scegliete per esempioi un giro in 4x4 attraverso il deserto e gli sporadici laghi salati asciutti per arrivare alla splendida oasi di montagna del Chebika. Oppure scegliete un altro giro in 4x4 per visitare il sito della location delle riprese di Star Wars, nel mezzo del deserto del Sahara, a solo un paio di minuti da Tozeur.
Pernottamento a Douz.
4 giorno: DOUZ – MATMATA - DJERBA (220 km - 4 ore)
Inizierete la giornata intorno alle 8 e andrai a Matmata. L'area comprende una delle case troglodite meglio conservate, ancora abitate, scolpite dai berberi tunisini nel mezzo della terra circostante. Un sito dove sono state effettuate alcune riprese del film di Star Wars è aperto anche ai visitatori di Matmata. La vostra prossima tappa sarà Djerba, “ l'Isola dei sogni”, dove pranzerete in un ristorante locale, per poi andare a scoprire ill centro dell'isola, Houmt Souk, famoso tra i locali per lo shopping nei souk colorati, e per i pittoreschi quartieri come il Djerba Hood, una strada in cui artisti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti nel 2014, creando bellissimi pezzi d'arte di graffiti. La giornata si concluderà con il check-in in hotel intorno alle 18:00.
Pernottamento a Djerba.
5 giorno: DJERBA - GUELLALA - DJERBA (50 km - 1 ora)
Dopo la colazione, intorno alle 8 del mattino partirete per immergervi in una nuova cultura visitando Djerba, ugualmente significativa per la sua storia, nel quartiere ebraico, il cui centro è la Sinagoga di El Ghriba nel villaggio di Erriadh. 20 sinagoghe erano un tempo presenti a Erriadh, una delle quali è oggi un luogo di pellegrinaggio per molti visitatori da tutto il mondo. La sinagoga è un edificio modesto se visto dall'esterno, ma ha interni affascinanti, riccamente decorati da finestre e piastrelle colorate e mobili autentici molto ben conservati. È importante sapere che oggi Djerba ospita circa 1400 ebrei, che vivono in armonia sull'isola insieme ai musulmani. Dopo pranzo, vi dirigerete verso Guellala, dal nome berbero Iquallalen, che significa vasellame, e rinomato per la produzione di ceramiche, un'attività praticata da secoli e che ha caratterizzato la principale base economica per la gente del posto fino ai giorni d’oggi. Tornerete al resort intorno alle 18:00 per la cena.
Pernottamento a Djerba.
6 giorno: DJERBA - EL DJEM - SOUSSE (430 km - 5,5 ore)
Dopo colazione intorno alle 8 del mattino, proseguirete verso El Djem, sede del secondo anfiteatro romano più grande, costruito circa 18 secoli fa, e ancora oggi eccezionalmente ben conservato. Il sito è stato utilizzato principalmente per eventi tipo battaglie di gladiatori. La giornata terminerà con una breve passeggiata nel porto turistico di Port El Kantaoui, dove avrete l'opportunità di acquistare alcuni souvenir o semplicemente prenderei un caffè tunisino o un succo di frutta fresco. Arriverete in hotel intorno alle 18:00 per cena e pernottamento.
Pernottamento a Sousse.
7 giorno: SOUSSE - SIDI BOU SAID - CARTHAGE - TUNIS (150 km - 2 ore)
Questa giornata inizia con il trasferimento al pittoresco Sidi Bou Said. Il villaggio noto per i suoi muri bianchi, per le sue finestre e porte dipinte di blu, e una vista abbagliante sul Mar Mediterraneo, ad un'altitudine di oltre 100 metri. La vostra prossima fermata sarà Cartagine, situata su una magnifica costa. Sebbene l'antica città sia stata distrutta dai romani, ancora oggi presenta scavi di case, bagni e sistemi fognari. L'altro sito significativo nell'area è l'Anfiteatro di Cartagine, costruito intorno al I secolo e successivamente ricostruito dai romani. Oggi il teatro ospita circa 30000 visitatori durante l'annuale Festival Internazionale della Musica di Cartagine. Dopo pranzo, vi dirigerete verso il centro di Tunisi per visitare il Museo Nazionale del Bardo, famoso per la sua ricca collezione di mosaici e per la sua ubicazione, un antico castello di Beylical nel centro della città vecchia di Tunisi. La giornata si concluderà con una visita all’antica medina di Tunisi, includendo un po’ di tempo libero, prima di dirigersi a Gammarth intorno alle 18:00 per il check-in in hotel e per la cena.
Pernottamento a Tunisi.
8 giorno: PARTENZA DA TUNISI
Dopo la colazione, e in base all'orario del volo, verrete trasferiti in aeroporto con assistenza alla partenza. (A seconda degli orari dei voli, il pranzo è incluso nel giorno di arrivo o di partenza).
Abiti comodi e leggeri sono i più adatti per viaggiare in Tunisia, anche se nei mesi più freddi si consiglia un maglione e una giacca pesanti. I visitatori non devono indossare camicie senza maniche, pantaloncini, gonne corte o abiti succinti quando visitano edifici religiosi o ufficiali. Protezione solare, occhiali da sole, cappello e repellente per zanzare possono essere molto utili durante il vostro soggiorno.